La giornata di Domenica
8 Settembre prende il via con “Ricicl’art” il mercatino del riuso dedicato
alla seconda ‘inaspettata’ vita degli oggetti. Il mercatino si svolgerà
nell’area attigua al museo e sarà aperto dalle 10 alle 19.
Nel pomeriggio a
partire dalle ore 17:30 presso la sala Capitini si svolgerà la tavola rotonda Giovani,
artisti e disoccupati, dedicata alla riflessione sullo scollamento
contemporaneo fra arte e mondo del lavoro che penalizza particolarmente gli
artisti più giovani. Interverranno alla discussione lo storico dell’arte Andrea
Baffoni, la prof.sa Alessandra Migliorati dell’Università degli Studi di
Perugia, il prof. Aldo Iori dell’ Accademia delle Belle Arti “P. Vannucci” di Perugia e il critico d’arte
Giorgio Bonomi.
A conclusione della
tavola rotonda e sempre in sala Capitini si terrà la premiazione del concorso “Premio
creatività città di Marsciano” organizzato dall’Associazione MAGMA in
collaborazione con il Comune di Marsciano.
La serata di Domenica
sarà dedicata al teatro: a partire dalle 21:30 in piazzetta San Giovanni torna
la maratona teatrale “In Itinere” che vedrà susseguirsi quattro fra compagnie e
artisti. Gli Scavalcamontagne di Marsciano metteranno in scena il divertente Centocinquanta
la gallina canta, primo atto del drammaturgo Achille Campanile. Seguirà la
performance di teatro-danza Località presa 1 della danzatrice e
coreografa Giovanna Rovedo. Marisa Riso e Rafael Silva metteranno in scena La
maschera e il clown performance teatrale diretta da Valerio Apice. Massimiliano
Ciofini propone una ricerca sulla propria esistenza in La strada che non
presi esibizione di teatro – danza.
La sezione MAG
Educational vede impegnato il creativo Andrea Marchesini che insegnerà ai bambini (6 – 10 anni) l’arte del cartonage
per realizzare segnalibri e sagome da appendere.Il laboratorio si
svolgerà presso la
Biblioteca comunale Luigi Salvatorelli dalle ore 16 alle ore
18. E’ necessaria
l’iscrizione dei bambini.
Nessun commento:
Posta un commento