Marsciano Arte Giovani 2012
VIII edizione
7 - 9 Settembre
Spettacoli, conferenze
7 - 9 Settembre
Spettacoli, conferenze
Venerdì 7 - ore 18.00 - Saletta conferenze del Museo
Inaugurazione Festival ed esposizioni
Intervengono:
il Sindaco di Marsciano Alfio Todini
l'Assessore alla Cultura Valentina Bonomi
Ore 21:30 - Piazzetta San Giovanni
Creosoto a drama singer
Performance di teatro-canto
Di e con Anna Maria Civico
Creosoto a drama singer è una performance di voce, canto,
parola. La voce entra ed esce dal canto, entra ed esce dalla melodia
incontrando un suono che dà slancio alla parola. La canzone si mostra con tutta
la sua tessitura arcaica d'ambito mediterraneo e segue sviluppi che mostrano la
forza di una ricerca estetica contemporanea. Creosoto ci mette in ascolto di
un'artista nomade, straniera ovunque e che del nomadismo ha fatto un luogo di
ricerca e arricchimento delle pratiche attoriali.
Sabato 8 - dalle ore
21.30 - Piazzetta San Giovanni
Gli InaScoltati
Gli InaScoltati si ispirano ai ritmi del folk e della musica tradizionale,
proponendo pezzi che fanno parte del repertorio cantautoriale italiano ed
accogliendo anche altre influenze di vario tipo.
This Harmony
This Harmony è un progetto di musica strumentale formato da
quattro giovani musicisti italiani. La line-up - batteria, basso, chitarra,
violino solista - lascia intendere l'intreccio di elementi classici e
contemporanei, amalgamati dalla forte ricerca di purezza e di suggestioni
naturalistiche.
Il progetto ha prodotto sinora due album in studio e un ep
live in collaborazione con un quartetto d'archi. Il primo disco, Leila Saida
("buonanotte" in lingua araba), è un tratteggio astratto ispirato alle opere di
Wassily Kandinsky, mentre il secondo, Notturno, un concept che esplora a fondo
la notte e suoi orizzonti interiori.
Laurence Cocchiata: violino
Massimo Cervini: chitarra
David Aberrà: basso
Nicola Tarpani: batteria
In caso di
pioggia lo spettacolo si terrà presso la Sala Capitini.
Domenica 9 - ore 17.00 - Saletta conferenze del Museo
Tavola Rotonda:
"L'Arte nel tempo della crisi"
Riflessione aperta sulla cultura, l'arte, lo spettacolo in
tempo di crisi, con i componenti della giuria del Premio Creatività (Bruno
Corà, Emidio De Albentis, Alessandra Migliorati, Massimo Mattioli) e
l'Assessore alla Cultura Valentina Bonomi.
E' possibile inviare domande per stimolare la discussione:
marscianoartegiovani@gmail.com .
In collaborazione con:
Centro Studi Storico Filosofici di Marsciano
Modera la Presidente del Centro
prof.ssa Paola Chiatti.
Ore 19.00 - Saletta conferenze del Museo
Premiazione Vincitori:
"Premio Creatività Città di Marsciano"
Rendiamo merito ai migliori fra i partecipanti al concorso,
anche quest'anno provenienti dall'Italia e dall'estero.
Interviene l'Ass.re alla Cultura Valentina Bonomi.
Aperitivo musicale
Caterina Laura: violino
Simona Margutti: pianoforte
Dalle ore 21:30 - Piazzetta San Giovanni
Umbria Dance School
Coreografie di Barbara Formica
Ballerini della Umbria Dance School
Free Soul
Ballerini: Marco Toccaceli, Flavia Sannella, Ilaria
Lanterna, Chiara Marianeschi
Voce: Davide Tassi
Direttore artistico: Marco Toccaceli
Psyche
Coreografia di Gabriella Maiorino
Performers: Gabriella Maiorino,
Valentina Campora
Musiche di Andy Moor, Yannis Kyriakides
Psyche è uno studio sulla figura di Psyche e sul suo viaggio
all'inferno (dalla novella di Apuleio Eros e Psyche). La coreografia
rappresenta un momento intimo, fisico e visivo su una figura femminile sola e
persa nella forza del proprio labirinto mentale. Viaggia in un contesto di
visioni interiori oscure, tentativi di controllo delle emozioni e ricerca
selvaggia della verità.
Elementi simbolici e fisici sono ispirati da Die Klag der
Kaiserin, film diretto da Pina Bausch: una drammaturgia emotiva in cui i
desideri e le lotte interiori più profonde diventano "danzabili".
In caso di pioggia lo spettacolo si terrà presso la Sala Capitini.
MAG Educational - Workshop per bambini
Venerdì 7 - Ore 16.00 - Biblioteca Comunale "L. Salvatorelli"
L'illustrastoria
A cura di Ilaal Marcacci
Sperimentando vari tipi di materiali artistici creeremo le
immagini della nostra storia, scopriremo modi divertenti e originali per
illustrare le trame del racconto che insieme inventeremo!
Sabato 8 - Ore 16.00 - Biblioteca Comunale "L. Salvatorelli"
Ombre in scena
A cura di Linda Rebecchini
Scatole di cartone, materiali di riciclo per dar forma alla
scena del tuo teatro delle ombre, dove le sagome dei personaggi della tua
fantasia prenderanno vita!
Domenica 9 - Ore 16.00 - Biblioteca Comunale "L. Salvatorelli"
Suiseki: l'arte di costruire giardini Zen
A cura di Leonia Rossi
Sassi grandi e piccoli, sabbia, ghiaia, conchiglie ed altri
materiali naturali, saranno gli ingredienti della tua immaginazione per creare
splendidi giardini-paesaggio!
Info:
marscianoartegiovani@gmail.com | 3939678076
I workshop per bambini sono gratuiti
MAG Educational - Workshop per adulti
Venerdì 7 e sabato 8 - Sala Gramsci - Biblioteca Comunale "L. Salvatorelli"
Seminario di fotografia professionale con
Emilio Tini
Il seminario è un'occasione d'incontro per conoscere le
dinamiche professionali, dall'ideazione alla realizzazione, di progetti
fotografici di respiro internazionale nei settori della pubblicità, moda e
ritratto.
Sabato 8 e domenica 9 - Palestra Umbria Dance School
Il corpo intenso e il lavoro sul performer
Workshop con Gabriella Maiorino e Valentina
Campora
Attraverso l'esplorazione del rapporto con il corpo
multiplo, emotivo e fisico del danzatore, lavoreremo sulla ricerca e sul
potenziamento delle diverse qualità del performer.
In collaborazione con:
Umbria Dance School
I workshop per adulti sono a pagamento
Info e modalità d'iscrizione:
marscianoartegiovani@gmail.com | 3939678076

Nessun commento:
Posta un commento